Un volo trovato per caso a 20 € per poi partire tra cinque mesi o uno last minute trovato proprio al momento giusto, qualche ora di permesso a lavoro, giusto l’essenziale in valigia e… via! Si parte! Pronti ad immergerci tra arte, cucina, shopping e relax, tra le strade delle più belle città europee! Vi accompagniamo in questo tour tra città visitabili anche in un weekend, certi non darvi tutte le info di cui avrete bisogno, ma sicuri al 100% che vi faremo venire voglia di partire!
BUDAPEST
Una delle città più raccomandabili per un fine settimana! Se arrivate il venerdì per tornare a casa la domenica, state pur certi che avrete il tempo necessario per visitare i maggiori punti di interesse senza nemmeno troppo sbattimento. Iniziate dal Parlamento, una visita dall’esterno di questo magnifico palazzo – se proprio volete visitarlo anche all’interno, sappiate che vi converrà prenotare una visita con un po’ di anticipo e che dovrete rinunciare a qualcos’altro perché ci vorrà almeno mezza giornata! Potrete passeggiare per Váci Utca ed Avenue Andrássy, visitando la Basilica di Santo Stefano. Non perdetevi una delle vedute più belle su Budapest! Andate al Castello di Buda!
COPENHAGEN
Pronti ad immergervi nel nordico? Sarete letteralmente
circondati dal green, dal verde, dal biologico, tanto che quasi la totalità
degli oggetti che userete saranno riciclati o riutilizzati. Visitare Copenhagen
è davvero un’esperienza! E fatelo in bici! Non perdetevi il Nyhavn, il canale più conosciuto della città con le
famosissime case arcobaleno! Potrete visitare il Museo del Design, riempirvi gli occhi con una vista mozzafiato
sulla città dal Kestellet. E potrete
andare a fare visita ai reali di Danimarca, all’Amalienborg Slot. Ah… non dimenticate di farvi la foto di
rito con la Sirenetta!
NAPOLI
La città del sole, del mare, del Vesuvio, della pizza e di San Gennaro. Una delle città più belle e controverse d’Italia (e del mondo intero). Un weekend a Napoli è una promessa di felicità che non può essere in alcun modo disattesa! Una doverosa passeggiata per Spaccanapoli (il decumano inferiore della città), dai Quartieri Spagnoli a Forcella, vi farà riempire gli occhi e il cuore di bellezza. Per il resto avete soltanto l’imbarazzo della scelta: la Cappella di Sansevero e il Cristo velato, Napoli sottorranea, il Vomero, Piazza Plebiscito e Palazzo Reale, San Gregorio Armeno, il Museo Archeologico e Via dei Tribunali, dove DOVETE fermarvi a mangiare la pizza!

ATENE
La città dove antico e moderno convivono da sempre! È
una meta abbastanza insolita per un weekend, ma non vi deluderà! Due giorni a
spasso nell’Acropoli, tra il famoso Tempio
di Atena Nike e
il Partenone, godendovi
una vista mozzafiato sulla città nuova, compreso il Tempio di Zeus Olimpio e
lo Stadio Panathinaiko. E dopo esservi fatti un bagno di antichità,
regalatevi una piacevole passeggiata sulla Adrianou, l’antica strada del Plaka, il più antico quartiere della città. Qui potrete
fermarvi per comprare souvernir o solo per prendere un caffè, ma sempre in
piccoli localini accoglienti.
GRANADA
Città spagnola dove toccherete assaporerete il misto
di cultura araba ed europea insieme. Il tuor parte necessariamente dall’Alhambra, uno dei monumenti più famosi della
città. Altra tappa inevitabile è il quartiere dell’Albayzin, Patrimonio Mondiale dell’Unesco per la sua
architettura unica al mondo. Imperdibile!
INSTANBUL
Perdersi tra le meraviglie di questa città è
semplicemente un’esperienza indescrivibile! Già solo l’idea di trovarsi in una
terra divisa tra due continenti rende il viaggio un’esperienza. Moschee,
palazzi storici, minareti, bazar, profumo di spezie e uno dei panorami più
belli al mondo! E una volta che sarete lì, non potete non visitare la meravigliosa
Moschea Blu o salire sulla Torre Galata (che è alta ben 67 m!). E tra una
passeggiata e l’altra trovate il tempo per un Hammam, il famoso bagno turco, puro momento di relax! Ah… Sapevate
che la gastronomia turca è una delle più famose? Per nessun motivo dovete
perdervi i Dolma! Provateli e fateci
sapere cosa ne pensate.
PORTO
Partiamo dall’Avenida dos Aliados, una strada piena di edifici in stile liberty che conduce al Praca del Liberdade, la piazza più importante della città! Lì sarete vicini alla stazione dei treni. Andateci anche se non dovete partire! La stazione di São Bento, con le sue migliaia di piastrelle che raccontano la storia del Portogallo, è uno dei tesori artistici più importanti della città!