Site stats Pippo Baudo: un personaggio che ha fatto la storia della Tv – Brain Berries

Pippo Baudo: un personaggio che ha fatto la storia della Tv

Advertisements

Il suo vero nome è Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, è nato a Militello in Val di Catania, in Sicilia, il 7 giugno 1936 e tutto il mondo lo conosce con il nome di Pippo Baudo. È stato uno dei personaggi più importanti della televisione italiana per decenni e al suo nome sono legati gli eventi televisivi più famosi di sempre. Uno su tutti: finora il suo record nella conduzione del Festival di Sanremo resta imbattuto.

Nonostante fosse figlio di un avvocato e abbia conseguito una laurea in Giurisprudenza, Pippo Baudo non si è mai mostrato davvero interessato alla pratica forense. Fin da giovanissimo ha sempre avuto ben chiara quale fosse la sua passione più grande: lo spettacolo e la televisione. 

Mentre studia, fa spettacoli e suona il pianoforte, ma la scintilla con la telecamera scatta nel 1954 quando lascia la sua Sicilia per andare a Roma e suonare nel varietà La conchiglia d’oro condotto da Enzo Tortora. A quell’epoca in Sicilia la televisione non era ancora arrivata. 

Da quell’apparizione la Rai decide di farlo lavorare in programmi di minore prestigio e col tempo acquisisce una dimestichezza e una disinvoltura tali davanti alle telecamere che programma dopo programma conquista tutte le vette dell’emittente televisiva. 

Presenta il Festival di Sanremo per la prima volta nel 1968 e lo farà per altre dodici volte. Nessuno finora è mai riuscito a battere il suo record. È il volto protagonista della televisione quando si passa dalla tv in bianco e nero alla televisione a colori. Conduce i più importanti varietà della tv e sperimenta qualsiasi gioco a premi gli venga proposto. Nella sua carriera ha condotto più di duecento programmi.

Nello stesso periodo incontra anche la cantante lirica Katia Ricciarelli e dopo pochi mesi di frequentazione si sposano. È il 18 gennaio 1986, nel giorno del 40esimo compleanno di lei. Lui aveva esattamente dieci anni in più. Il matrimonio è finito nel 2004 quando si sono separati. 

La Ricciarelli non è stata l’unico amore del presentatore. Baudo infatti ha avuto cinque donne importanti nella sua vita e due figli. Nel 1962 è nato Alessandro, avuto da Mirella Adinolfi, ma riconosciuto da Baudo soltanto molti anni dopo, nel 1996, dopo una disputa in tribunale. Tiziana, la sua secondogenita, è nata invece nel 1970 dal breve matrimonio con Angela Lippi. La figlia è stata segretaria e assistente di suo padre per anni. 

Il 2010 è stato un anno particolare per Pippo Baudo. Oltre ad essere diventato di nuovo nonno con l’arrivo dei gemelli Nicholas e Nicole, figli di Tiziana, suo nipote Sean, figlio di Alessandro, lo ha reso bisnonno.  

Dopo la sua ultima apparizione in tv nel 2021 a Ballando con le stelle come Ballerino per una notte, Pippo Baudo sembra essersi ritirato a vita privata. Ma la sua popolarità continua a sopravvivere alle sue mancate apparizioni in tv. Pensate che è l’unico personaggio televisivo ad avere riconosciuto un proprio aggettivo: baudiano. A lui sono dedicate persino le monete del FantaSanremo!