Ormai è un’azione che facciamo quotidianamente e senza nemmeno pensarci. Abbiamo bisogno di conoscere la data del prossimo concerto a cui andare? Cerchiamo su Google. Non conosciamo il tizio di cui parlano da giorni in tv? Lo cerchiamo su Google. Vorremmo fare un dolce, ma non sappiamo da dove iniziare? Cerchiamo su Google. Googliamo qualsiasi cosa: persone, luoghi, film, oggetti. Di tutto! E poi Google ne tiene traccia, dandocene un resoconto alla fine dell’anno. Sapete quali sono state le parole più googlate in Italia e nel mondo nel 2019? Ve le diciamo noi! E alcune sono davvero impensabili! Chissà se questi dati possono dirci qualcosa sulla nostra società che cambia. Scopriamolo insieme!
Personaggi
Luke Perry e Nadia Toffa sono tra i personaggi famosi più cercati di questo
2019, purtroppo per lo stesso tristissimo motivo. Quest’anno ci hanno lasciati
entrambi, portati via troppo giovani dallo stesso terribile male. Ma è stato
anche l’anno delle ricerche su Mia Martini, su Mahmood e su Mauro Icardi. Tutti
personaggi famosi cercati statisticamente proprio in quest’ordine!
Faidate
Indovinate cosa compare
nella classifica del Faidate! Non lo immaginereste mai! Tra le ricerche più
frequenti c’è il pollaio! Forse sarà merito di Greta, che ha fatto breccia sul
nostro spirito da contadini e ci ha spinti (giustamente!) a tornare alla nostra
terra. Fatto sta che, dopo gnomi di Natale, costumi di carnevale, segnaposto
per Pasqua e maschere di bellezza per il viso, tra le ricerche più frequenti di
questo 2019 per il faidate c’è
proprio una casa per polli e galline.
Parole
E se nella classifica delle parole più cercate a livello mondiale troviamo Iphone 11, in quello italiano troviamo Notre Dame (probabilmente per saperne qualcosa di più dopo l’incendio) e Elezioni europee. Ma sempre meno cercate ovviamente dell’immancabile festival di Sanremo, che come ogni anno non manca nella classifica! Siamo un popolo di cantanti, legati alla tradizione!

Come fare…
Primo risultato del Come fare è domanda navigator. E non serve chiedersi il perché. A seguire nella
classifica troviamo: come risolvere il cubo
di Rubrik, come fare una valigia,
come fare il nodo alla cravatta e
come fare il passaporto. Forse dalla
frequenza con cui abbiamo cercato valigia e passaporto potremmo dedurre che in
questo 2019 abbiamo viaggiato di più. Anche se le mete cercate sono quasi tutte
nostrane: dopo Zanzibar e Croazia, ci siamo interessati maggiormente a Sardegna,
Calabria e Puglia.
Perché…?
Sono stati in tanti quelli
che hanno cercato una risposta ai loro perché e nella classifica troviamo gli
argomenti più vari, tra politica, scienza e curiosità. Perché la mimosa è
diventata un simbolo? Perché non siamo più tornati sulla Luna? Perché si
chiamano sardine? Perché è stata rinviata Lazio-Udinese? Perché è caduto il
governo? Chissà se poi tutti hanno trovato una risposta ai loro interrogativi.
Ricette
Ed è proprio il caso di dirlo! Dulcis in fundo… le ricette! Ne cerchiamo talmente tante che Google ha generato per l’Italia una classifica dedicata. Dal meno cercato al più cercato troviamo: crepes dolci, il brasato, il nocino, il tortano napoletano, i pancake, le chiacchiere, la colomba pasquale, le lenticchie, il tiramisù e… la pastiera napoletana! Regina anche delle ricerche online. E voi? Tra queste c’è anche la ricetta che avete cercato voi su Google?