Tutti abbiamo bisogno di una casa in cui vivere e tutti cerchiamo di avere una casa che rispecchi la nostra personalità e che risponda alle nostre esigenze e al nostro stile di vita. E i Vip non fanno eccezione.

Tutti abbiamo bisogno di una casa in cui vivere e tutti cerchiamo di avere una casa che rispecchi la nostra personalità e che risponda alle nostre esigenze e al nostro stile di vita. E i Vip non fanno eccezione.
La maggior parte di noi sa che le celebrità tingono spesso i loro capelli per cambiare immagine e che le attrici, in particolare, lo fanno per interpretare una parte in un film. Ma la cosa divertente è che siamo in tanti a non sapere quale sia il loro capello naturale.
Sapevi che molti personaggi della Disney sono stati ispirati direttamente dalle celebrità?
È ormai da secoli che i film di fantascienza sono considerati quelli che invecchiano peggio. Soprattutto quando arrivano gli anni che cercavano di predire, dove ci si rende conto che nulla è com’era stato immaginato in quel film, facendo crollare interamente le premesse. Se alcuni hanno indovinato le ipotesi, altri film dello stesso genere, invece, non c’hanno proprio azzeccato nulla.
Dato che questo è il periodo che stiamo tutti trascorrendo lontano dai nostri amici, nelle nostre rispettive quarantene, è l’occasione perfetta per riflettere sull’amicizia e su ciò che possiamo riceverne da essa come persone. Vale la pena investire tutto quel tempo prezioso e così tanta energia nei confronti di qualcuno che potrebbe non restituire nulla indietro? Forse troverete la risposta qui…
Benvenuti in California! Benvenuti in Orange Country! Da poco la famosa serie statunitense è ritornata sui nostri canali, riscuotendo (di nuovo) un notevole successo.
I contenuti scaricabili, o DLC per abbreviare, sono una sorta di spada a doppio taglio. Prima che fossero inventati, i giochi erano una cosa bell’e fatta. Ma, con l’espansione di Internet, gli sviluppatori hanno capito che la realizzazione dei nuovi giochi richiedeva più tempo anche se il prezzo restava sempre lo stesso. Quindi cosa hanno fatto? Hanno iniziato a smontarli in vari pezzi, creando parti scaricabili, vendute separatamente.
Le commedie romantiche non sono note per essere tra i film più realistici. La facilità con cui si innamora la gente e come tutto vada sempre a finire nel verso giusto sembra un racconto di fantasia o uno di fantascienza.
Un evento che ha tenuto impegnati i media tanto quanto la Brexit o il Coronavirus è stato di sicuro la Megxit. Meghan e suo marito, l’ex principe Harry, hanno lasciato la Casa reale britannica, stanchi del modo in cui l’opinione pubblica e i media continuavano a parlare di lei.
L’improvviso stop a tutti i campionati di calcio, da quelli amatoriali a quelli di Serie A, ha costretto anche i calciatori più famosi a rinchiudersi in casa, come tutto il resto del mondo. E un po’ come tutti noi, hanno continuato a lavorare in “smart working”, allenandosi nelle immense palestre che hanno tra le mura domestiche! Ma c’è anche chi impasta la pizza, chi pesca e chi fa picnic in famiglia! Curiosi? Seguiteci!
In queste settimane, di film ne abbiamo guardati davvero una valanga. Film, serie tv, colossal, abbiamo rivisto perfino i film d’animazione della nostra infanzia. Alcuni però meritano decisamente un posto particolare nella nostra lunghissima classifica! Eccone 8, tutti italiani, da vedere o rivedere su Netflix, la piattaforma che è diventata nostra fedele amica e compagna in questa infinita quarantena.
Indya Moore è un modello da seguire. Ha vissuto anni di bullismo, problemi di genere, discriminazione e persino abusi prima di diventare la star di Pose, uno dei volti di Louis Vuitton, una delle persone più influenti al mondo e, per finire, uno dei più brillanti attori “senza genere” di tutti i tempi: che percorso a soli 25 anni!
I film di fantascienza possono prevedere lo sviluppo della tecnologia? A volte sembra che sceneggiatori e registi abbiano il potere di vedere come sarà il futuro dell’umanità. Oppure è solo il frutto della loro sfrenata immaginazione?
Ogni show là fuori ha un sacco di incongruenze, soprattutto se parliamo di sitcom. Gli scrittori cambiano da episodio a episodio, lasciando piccoli errori di continuità qua e là. Solo i veri fan saranno in grado di notare quei buchi nella trama e, come sappiamo tutti, “The Big Bang Theory” ne ha un bel po’.
Le separazioni sono piuttosto difficili da affrontare anche quando non si lavora assieme ma in questo caso, per lo meno, si può evitare quella persona. Invece, se si lavora nello stesso ufficio, diventa un po’ più complicato. È comunque ancora possibile far sì che funzioni, semplicemente evitandosi tra i corridoi, uscendo più tardi o andando e tornando prima per evitare momenti imbarazzanti in ascensore. Ma cosa succede quando capita alle celebrità che lavorano insieme in uno show?
Produrre un film è un rischio enorme per lo studio e per tutti coloro che sono coinvolti nel processo di tournage. A meno che il film non sia una scommessa sicura, come un sequel di Star Wars o degli Avengers. A volte il rischio non è giustificato e il film fallisce e, a volte, al contrario, diventa un successo senza motivo apparente.
Non sorprende che Taylor Swift abbia guadagnato un bel po’ di soldi durante la sua carriera musicale. E con un grosso conto in banca arrivano alcuni vantaggi che non sono ottenibili per noi comuni mortali, come fare il bagno nel lusso estremo.
Diamo un’occhiata ad alcune situazioni imbarazzanti di riprese in cui la gente non aveva la minima idea che qualcuno stesse per morire.
Non c’è cosa più democratica di un virus. Non tiene conto dei confini geografici, non si cura del tuo aspetto fisico e non fa alcuna distinzione di status sociale tra i contagiati. Contagia tutti, senza distinzione. Anche le stelle del cinema, della televisione, dello sport!
Ci sarà un motivo se sono state chiamate le donne più belle del XX° secolo. Milioni di fan le ammiravano, invidiavano la loro ricchezza e bellezza e si inchinavano davanti a loro come se fossero dee. Le ricordiamo giovani e belle ma nessuno vive per sempre.