Queste settimane di #iorestoacasa sono impegnative anche per i nostri amici a quattro zampe. Noi umani lavoriamo in smart working, usciamo per la spesa, ci videochiamiamo con gli amici, cuciniamo come non abbiamo mai fatto prima, abbiamo visto tutti i film e le serie tv girati in ogni angolo del globo. Ma i nostri animali? Non possono nemmeno più godersi la loro ora di libertà al parco! Cosa possiamo fare per rendere la loro giornata meno frustrante? Di idee ce ne sono tante e tutte da fare in casa!
Nascondino!
Partiamo
dai cani. Uno dei giochi che di sicuro divertirà tutti è il
nascondino! Dovrete lavorare un po’ per insegnargli le regole del
gioco, ma alla fine imparerà a contare e a cercarvi! A nascondersi,
no. Non imparerà mai.
Ricerca olfattiva
Trovate
qualcosa che abbia un odore nuovo! Fateglielo annusare. Mettete una
serie di oggetti simili possibilmente cavi all’interno e in uno di
questi inserite l’oggetto odoroso. Poi incoraggiate il vostro amico
a trovarlo! Si divertirà lui e voi insieme a lui.
Peluche
Ai
cani piacciono i peluche! Sia per giocarci in autonomia sia se siete
voi a farli muovere. Legate il peluche a una corda e fatelo muovere!
SI divertirà tantissimo e di sera sarà davvero stanco!
Tira e molla
Vi
basterà una corda annodata. Lasciate prima che giochi liberamente da
solo e ad un certo punto rubategli la corda! Il cane si ribellerà,
cercherà di riprendersi il suo gioco e inizierete un divertente tira
e molla che gli farà fare esercizio fisico e allenerà i suoi
riflessi.
Minecraft
Esatto!
In un video di qualche mese fa, lo youtuber Liam Thompson ha deciso
di insegnare al suo cane Max come giocare a Minecraft! E Max sembra
proprio divertirsi!
Musicoterapia
Se il cane è troppo agitato, possiamo provare con una terapia inversa! Proviamo a farlo rilassare. In rete esistono delle vere e proprie playlist e voi potrete rilassarvi insieme al vostro amico peloso.

Giochini colorati e luminosi
Per
il gatto, questi giochini sono un classico che funziona sempre!
Palline colorate, sonagli, piume, circuiti luminosi. Tutti giochi che
gli piacciono tanto. Si divertirà e farà movimento!
Tiragraffi
Da
buon cacciatore, il gatto ha bisogno di affilarsi le unghie! Se non
ha un luogo giusto dove farlo, state pur certi che lo farà sul
vostro divano. Prendere un tiragraffi a più piani, il vostro gatto
ve ne sarà grato e il vostro divano anche!
Tablet e smartphone
Sì,
avete letto bene. Esistono tantissime app per gatti e resterete
sorpresi da quanto si divertiranno! Sembrerà di vedere i vostri
bambini incollati ai videogiochi…
Le scatole
Perché
ai gatti le scatole piacciono così tanto? I motivi (perché sono più
uno) sono semplici. Nelle scatole i gatti possono nascondersi e
soddisfare l’isolamento sociale di cui spesso hanno bisogno.
Possono ricrearsi un ambiente tutto loro. E possono stare al caldo.
Il gatto ha bisogno di temperature di quasi 10 gradi più alte
rispetto a quelle di cui abbiamo bisogno noi umani!
Relax
Sì,
un altro passatempo per queste lunghe giornate, che al vostro gatto
piacerà tantissimo è una sana dose di nullafacenza. I gatti amano
stare sul divano o sdraiati al sole a rilassarsi e a impigrirsi. E se
voi padroni vi sentite stressati date una mano al vostro amico in
questa sua non-attività. Sarà piacevole anche per voi!
In giardino
Anche se non piace ai padroncini più apprensivi, il gatto ama stare all’aperto. Se avete la fortuna di avere un cortile (anche condominiale) lasciatelo uscire. Potrà nascondersi tra i cespugli, stare al sole, correre inseguendo piccoli animaletti. E andrà a caccia! Seguirà il suo istinto primordiale, trasformandosi in un piccolo predatore! E se temete di non sapere cosa mangerà, state sereni. Tornerà in casa con una lucertola, un topolino o un uccellino. Ve lo porterà come regalo!