Site stats Lamberto Sposini: un viaggio tra storia e televisione – Brain Berries

Lamberto Sposini: un viaggio tra storia e televisione

Advertisements

Il nome di Lamberto Sposini risuona nell’immaginario collettivo italiano da decenni. È un noto giornalista e conduttore televisivo e la sua carriera, caratterizzata da momenti di grande successo e da sfide personali e professionali, riflette non solo l’evoluzione dei media in Italia, ma anche il cambiamento della società nel suo complesso. 

Nato il 18 febbraio 1952 a Foligno, Lamberto Sposini cresce in un contesto in cui l’interesse per la comunicazione e l’informazione era già presente. Dopo aver conseguito il diploma di maturità classica, si laurea in Farmacia presso l’Università degli Studi di Genova. Le prime esperienze lavorative nel campo della comunicazione risalgono ai primi anni ‘70, quando inizia a collaborare con la testata Paese Sera. Divenuto giornalista professionista nel 1978, inizia a lavorare per la Rai dall’anno seguente, prima come conduttore del TG regionale umbro per poi passare alle reti nazionali con la conduzione di una rubrica del Tg1. 

Nell’immaginario collettivo, il volto di Lamberto Sposini è legato indissolubilmente al Tg5, telegiornale che ha condotto dal 1992 per più di quindici anni. Lo stesso tg che ha lanciato nomi importanti del giornalismo italiano come Enrico Mentana e Clemente Mimun. 

Non tutti sanno che Lamberto Sposini è diventato papà da giovanissimo. Ha avuto la sua prima figlia, Francesca, quando aveva soltanto 18 anni e questo ha di certo contribuito a farlo diventare il professionista che ha poi dimostrato di essere. 

È diventato papà per la seconda volta nel 2002. Dal matrimonio con Sabina Donadio è nata Matilde.

Nel 2008 Lamberto Sposini torna in Rai alla conduzione de La vita in diretta, programma di approfondimento che ha guidato senza interruzioni fino al 2011, anno in cui è stato costretto a ritirarsi a causa dei suoi gravi problemi di salute. 

Il 19 aprile 2011, poco prima di iniziare lo speciale di La vita in diretta dedicata alle nozze di William e Kate, Sposini ha un malore. Vengono chiamati i soccorsi pochi minuti dopo le 14 e in pochissimo tempo sono negli studi televisivi di Via Teulada. Ricoverato in codice rosso in seguito a un ictus all’ospedale Santo Spirito di Roma, viene successivamente trasferito al Gemelli. 

In seguito al malore Sposini è stato costretto a ritirarsi dal mondo della tv. A prendersi cura di lui ci sono state le sue due figlie, Francesca e Matilde, e Sabina Donadio che nel frattempo era diventata la sua ex moglie. I due infatti hanno divorziato prima dell’ictus di lui, ma quando ce n’è stato bisogno lei è rimasta accanto all’ex marito. 

In occasione del suo compleanno, sono molti i colleghi giornalisti che ogni anno si felicitano con lui pubblicamente. Quando tre anni fa ha compiuto 70 anni, Massimo Giletti ha raccontato di essere andato a casa di Sposini a Milano per fargli gli auguri di persona. I due infatti condividono la passione per il giornalismo, l’arte e la Juventus. 

Enrico Mentana ha raccontato che l’amicizia con Lamberto Sposini è sempre stata profonda e costante, lo ha definito una sorta di alter ego. E anche Mara Venier ha dimostrato più e più volte di essere sempre legata a Sposini da una profonda amicizia.