Site stats Gli abiti più controversi (e pericolosi) della storia degli Oscar – Brain Berries

Gli abiti più controversi (e pericolosi) della storia degli Oscar

Advertisements

La notte degli Oscar è uno dei momenti più importanti dell’anno per le star del cinema mondiale. I personaggi più importanti si mettono in mostra, sfoggiando abiti eccentrici, stili particolari, gioielli, accessori di lusso. Un vero e proprio evento mondano per le star che sul red carpet possono mostrarsi al loro meglio e festeggiare insieme i riconoscimenti cinematografici per il lavoro che svolto. 

Negli anni, le star hanno indossato davvero ogni tipo di stile esistente. Anche se alcuni hanno peccato di eccesso di stravaganza e i loro abiti hanno fatto discutere. Alcuni hanno provocato dei veri e propri incidenti. Qui per voi ce ne sono ben 10, stravaganti, indossati male, pericolosi. Qual è il vostro preferito?

Cameron Diaz, 2002

Notte degli Oscar 2002, Cameron Diaz indossa un abito Emanuel Ungaro Couture. Anche se il vestito nella sua semplicità potrebbe essere in linea con la personalità dell’attrice, il particolare contrasto tra i colori dell’abito (rosa, rosso e un tocco di blu) e la cintura Fred Leighton dal sapore gitano sembrano non rendere giustizia alla sua bellezza. 

Halle Berry, 2002

Halle Berry indossa un abito di Elie Saab agli Academy Awards del 2002, premiazione durante la quale ha ricevuto un Oscar come migliore attrice, prima di donna di colore ad essere premiata nella categoria. Va senza dire che è un abito particolare, ma il contrasto tra i tessuti sembra eccessivo.

Björk, 2001

Quando Björk ha indossato l’abito Swan di Marjan Pejoski agli Oscar 2001, furono in molti a rimanerne colpiti dalla sua stravaganza. Oltre alla testa del cigno al collo dell’attrice, far cadere dalla gonna delle uova di struzzo è stato a dir poco bizzarro. Forse un po’ troppo anche per Hollywood. 

Uma Thurman, 2004

Sul tappeto rosso degli Academy Awards del 2004 Uma Thurman ha indossato un abito un po’ confusionario. Un Christian Lacroix con balze, pizzi, e ricami. Cintura azzurra, abito bianco e ricami in oro, un tutt’uno con il colore dei capelli dell’attrice. 

Whoopi Goldberg, 1993

Il vestito indossato da Whoopi Goldberg agli Oscar del 1993 resta uno dei più controversi della storia del red carpet hollywoodiano. Il vestito era singolare, ma perfettamente in linea con i colori sgargianti e brillanti del tempo. 

Jenny McCarthy, 1997

Quando Jenny McCarthy ha ricevuto il suo primo invito al Dolby Theater per gli Oscar del 1997 commise un tremendo errore. Senza rendersene conto indossò il suo abito Valentino al contrario. 

Renée Zellweger, 2005

Per gli Oscar del 2005 Renée Zellweger, la famosissima attrice de Il diario di Bridget Jones, ha indossato un vestito rosso di Carolina Herrera. Uno stupendo abito a sirena con uno strascico a balze che però non è arrivato integro a fine serata. In un’intervista ha raccontato che durante la serata qualcuno ha calpestato il vestito mentre lei stava camminando, strappandole completamente l’abito fino al sedere. 

Jennifer Lawrence, 2013

Chi non ricorda Jennifer Lawrence a terra sulle scale del Dolby Theater? Uno degli scivoloni più memorabili della storia degli Oscar. Nel 2013, mentre saliva le scale del palco per ricevere il premio come migliore attrice in un meraviglioso abito Christian Dior è caduta a terra dopo essere inciampata nella stoffa. Una caduta unica che però ha saputo gestire benissimo. 

Venus Williams, 2022

Quando Venus Williams è arrivata alla cerimonia degli Oscar 2022 insieme sorella Serena, indossava uno splendido abito di Elie Saab con una scollatura molto ampia e profonda. Durante la cerimonia, però, lo scollo si è aperto ancora di più, diventando troppo rivelatore.

Emma Stone, 2024

Emma Stone ha ritirato il suo Oscar alla cerimonia del 2004 in un favoloso abito Louis Vuitton, ma al momento della premiazione l’abito le si è letteralmente scucito di dosso sulla schiena. L’attrice ha comunque concluso il suo discorso, ma si è scusata per lo strappo che avrebbe mostrato al pubblico nel momento in cui si sarebbe girata per scendere dal palco.